Cinque Terre Vacanze Liguria
Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore
Cinque Terre è il tratto di costa della Liguria, che si estende per ben 15 km, costiuito dai borghi marinari di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, in questa zona costiera troviamo il paesaggio più esteso ed incontaminato della regione Liguria, una paesaggio caratterizzato da mare cristallino e pittoreschi sentieri che attraversano i borghi dei paesini e i monti delle località, diventando così vera attrazione turistica famosa in tutto il mondo. Nel 1997 l’Unesco a dichiarato le Cinque Terre “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”. Grazie al clima mite in questo tratto di zona costiera vengono coltivati: olivo, agrumi ed uva.
La cucina ligure delle Cinque Terre è caratterizata da un ottimo vino bianco D.O.C. dal gusto secco ("Schiacchetrà") e da gustosi piatti tipici come le trofie con il pesto, le torte con le verdure, patate e porri, le tagliatelle ai funghi, le acciughe ripiene e fritte, novellame di acciughe e sardine, o rossetti, seppie di scoglio di zimino, frittura di bianchetti, polpo all'inferno e totani ripieni. Questi piatti possono essere degustati presso le strutture turistiche o nei vari ristoranti Cinque Terre, nel periodo estivo offrono incantevoli terrazze per pranzo o cena all'aperto.
Se decidete di trascorrere le vacanze Cinque Terre in Liguria, la ricettività è organizzata in Bed & Breakfast, Appartamenti, Alberghi ed Agriturismo concentrati nei centri di questi graziosi paesini o nelle immediate vicinanze. Una vacanza in queste splendide località della Liguria può spaziare da un rigenerante bagno in mare, una passeggiata nei carruggi, un'arrampicata sui promontori con suggestiva vista panoramica, una gita in barca, un'immersione, un giro in bicicletta.
Le Cinque Terre sono raggiungibili in treno (lungo la linea ferroviaria Genova-Roma) con treni regionali che all'incirca a cadenza oraria fermano in tutti i paesi delle Cinque Terre.
Per arrivare a Riomaggiore si deve uscire al casello di La Spezia-S.Stefano Magra sull'Autostrada A12, proveniendo da Genova o da Livorno, o sull'Autostrada A15 proveniendo da Parma. Attraversata la città, bisogna immetersi sulla s.p.32 (già statale 370) detta Litoranea delle Cinque Terre e dopo circa un quarto d'ora si arriva in prossimità del bivio che scende a Riomaggiore. Proseguendo sulla Litoranea si incontra invece più avanti il bivio che scende a Manarola, successivamente Corniglia, Vernazza ed infine Monterosso al Mare.