Ancona e Provincia Vacanze al mare culturali e ambiente
Ancona e Provincia Vacanze al mare culturali e ambiente, agriturismo, hotel, appartamenti in collina e al mare
Ancona, Capoluogo di Regione e Provincia delle Marche, la città dalle statistiche risulta che conta circa 102.499 abitanti.
î Torna su
Territorio.
La Provincia di Ancona confina a Nord con la Provincia di Pesaro e Urbino, a Est con il Mare Adriatico. a Sud con la Provincia di Macerata e a Ovest con Provincia di Perugia dell'Umbria. La conformazione del territorio è caratterizzato da importanti rilievi che si congiungono con la catena degli Appennini. Nella parte Est del territorio nel versante dell'Adriatico abbiamo qualche tratto pianeggiante con dei corsi d'acqua molti dei quali a carattere torrentizio.
î Torna su
Città.
Oltre ad Ancona, le città più importanti per numero di abitanti sono: Ancona, Senigallia, Jesi, Osimo, Fabriano, Falconara, Marittima.
î Torna su
Economia.
L'economia della Provincia di Ancona è costituita dall'agricoltura che trova un ruolo determinante nella provincia: si coltivano cereali, frutteti, vigneti e olivi; importante anche l'allevamento di bovini, equini e suini.
Altra attività importante è la pesca sulla costa Adriatica. L'attività si esercita anche con grosse imbarcazioni d'altura, tecnicamente all'avanguardia. Sono presenti anche industrie meccaniche, navali tra Ancona, Senigallia, della carta a Fabriano, Jesi, Senigallia. Ci sono importanti aziende per la produzione strumenti musicali a Castelfidardo e Osimo.
î Torna su
Turismo.
Il turismo è un altro settore molto importante, il quale si sviluppa lungo la costa adriatica con l'attività balneare estiva in particolare nelle cittadine di Senigaglia, Falconara Marittima e Ancona, Riviera del Conero.
La città di Ancona nel centro storico conserva molti monumenti romani come l'Arco di Traiano e medievali come la Chiesa di Santa Maria della Piazza, San Domenico, duomo di San Ciriaco, loggia dei Mercanti itinerari molto ambiti per un turismo culturale. Per alloggiare il turista trova Hotel confortevoli lungo la costa e nell'entroterra, appartamenti e residence per le famiglie ed agriturismo immersi nel verde delle colline a contatto diretto con la natura.
î Torna su
Gastronomia.
La Gastronomia tradizionale della provincia di Ancona trova il suo punto di forza nella valorizzazione dei prodotti locali, come l'olio d'oliva, la cipolla di Suasa, e i vini locali DOC. Diciamo che l'alimentazione locale deriva per molta parte dai prodotti del territorio. Il settore della pesca arricchisce le tavole con il pesce azzurro, le sogliole, orate, polpi, calamari e seppie in particolare nella stagione primaverile.
î Torna su