Calabria Vacanze al Mare nel Sud Italia
Vacanze in Hotel, Agriturismo, Appartamenti a Sibari, Isola di Capo Rizzuto, Soverato, Paola, Tropea, Diamante, Capo Vaticano.
La Calabria, regione collocata nel meridione dell'Italia, conta una popolazione di oltre 2.009.000 abitanti
î Torna su
Territorio.
Il Territorio si trova nell'estremità inferiore della penisola Italiana, confina a Nord con la Basilicata, ad Est e a Sud con il Mar Ionio e ad Ovest con il canale di Sicilia.
La configurazione territoriale della Calabria, per la maggior parte bagnata dal Mare Ionio e Mare Tirreno è una regione prevalentemente montuosa, i gruppi montuosi che l’attraversano sono: l’Aspromonte, la Catena Costiera, la Sila Piccola, la Sila Grande, il Pollino (Serra Dolcedorme 2267 mt il monte più elevato della regione).
î Torna su
Città.
Il capoluogo di Regione e Provincia è Catanzaro con le altre Province: Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia.
î Torna su
Economia.
L'economia della Calabria si basa si basa principalmente sull'agricoltura, coltivazione di cereali, allevamento di bestiame, coltivazione di oliveti e vigneti, un marginale sviluppo dell'industria meccanica e chimica, si trovano importanti centrali idroelettriche e cantieristica navale lungo le coste in particolare nella parte occidentale del territorio dove di affaccia alla Sicilia.
La Regione ospita a Gioia Tauro il più importante porto del Mar Mediterraneo.
î Torna su
Turismo:
In Calabria sono stati istituiti ben tre parchi nazionali: Parco dell’Aspromonte, il Parco della Calabria ed il Parco del Pollino, in quest’ultimo si possono trovare addirittura alcune specie ormai rare come il lupo, l’aquila reale e la lontra.
Turisti provenienti da tutto il mondo scelgono la Calabria come meta per le vacanze estive al mare nel Sud Italia, le località balneari di Sibari, Isola di Capo Rizzuto, Soverato, Paola, Tropea, Diamante, Capo Vaticano regalano scenari mozzafiato, con il mare dal fondale cristallino e la spiaggia dalla sabbia bianca.
Lungo le zone costiere troviamo accoglienti Hotel, Residence ed Appartamenti della Calabria, strutture all’avanguardia molte delle quali dotate di tutti i confort come piscina, posizione fronte mare, giardino, tv-sat in tutte le stanze, spiaggia privata.
La Sila e l’Aspromonte sono mete preferite per le vacanze montagna ed in collina in questa regione; accoglienti Agriturismo molti dei quali dotati di ristorante, piscina, maneggio ed ampio parco giochi sono in grado di accogliere turisti in scenari davvero incantevoli, immersi nel verde della macchia mediterranea.
Gastronomia.
Tra i prodotti tipici della regione và ricordata la cipolla rossa di Tropea, il peperoncino rosso di Calabria, e l’olio d’Oliva che fa di questa regione il secondo produttore di olio di oliva in Italia.
Per i palati più raffinati i vini più conosciuti della regione sono: Vino Calabria, Vino Condoleo, Vino Pollino, Vino Lamezia, Vino Greco di Bianco.