Alfa.net Web Agency

Contatti      |      Posta MAX (Webmail)



 
22/01/2025 -
 
Utenti OnLine: ...
       Cerca nel sito:
     



Realizzazione Siti Internet Venezia

REGIONI D'ITALIA

Scegli la regione per le tue vacanze in Italia

Scegli la Regione

Marche Vacanze al Mare e città d'Arte

Marche Vacanze al Mare e città d'Arte, Riviera del Conero, Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Agriturismo, Hotel, Appartamenti - Territorio, Economia, Turismo, Gastronomia

 

 

Le Marche, Regione italiana del centro della penisola, confina a Nord con la Regione Emilia-Romagna, ad Est con il Mare Adriatico, a Sud con la Regione Abruzzo a Ovest una parte della Regione Lazio, Regione Umbria e Regione Toscana.

î Torna su

Territorio

La Regione Marche è caratterizzata da un territorio prevalentemente collinare e montuoso, la parte occidentale è occupata dall’Appennino Umbro-Marchigiano che si congiunge a Sud con il Monte Vettore. Le colline sono rilievi dalle cime arrotondate che digradano dolcemente dall’Appennino verso il mare ricoperte di campi coltivati che assumono una moltitudine di colori nei vari periodi dell’anno. Il litorale marchigiano è tipicamente basso e sabbioso, interrotto nelle vicinanze di Ancona dal promontorio roccioso del Conero, dal quale ne deriva l’area protetta chiamata appunto "Parco naturale del Conero".

î Torna su

Le Città

Il capoluogo di Regione è Ancona con le Provincie di  Ascoli Piceno, Fermo,  Macerata, Pesaro Urbino.

î Torna su

Parco Nazionale

La regione ospita per buona parte il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un gruppo appenninico caratterizzato dal paesaggio aspro e selvaggio.

î Torna su

Economia.

L'economia marchigiana è costituita dall'agricoltura con la coltivazione di cereali per il fabbisogno locale, allevamento di bestiame anche allo stato brado come ovini per il latte, il formaggio e la carne, coltivazione di alberi da frutti, oliveti per la produzione d'olio d'oliva di qualità, vitigni per la produzione di vini. In questi ultimi anni ha preso piede la piccola industria e in particolare l'artigianato, la produzione di strumenti musicali e ricordiamo la famosa città di Fabriano dalla quale ha preso il nome l’ormai conosciuta Carta di Fabriano; nell’omonima città si trova il Museo della Carta e della Filigrana, all’interno dell’ex convento di San Domenico.

î Torna su

Turismo

L’attività turistica si concentra principalmente nella parte settentrionale della regione, verso il Mar Adriatico per trascorrere le vacanze al Mare, nella suggestiva Riviera del Conero, qui troviamo Hotel, Agriturismo, Appartamenti, Residence e Bed & Breakfast. Strutture curate e collocate in scenari mozzafiato, si può scegliere di trascorrere le vacanze sulle Marche in Hotel fronte mare, in agriturismo con piscina e maneggio oppure in deliziosi B&B. Le Marche a Causa il lungo periodo di dominio delle "MARCHE" da cui deriva storicamente anche il nome della Regione ha delle splendide città d’arte; le Marche sono anche meta di turismo religioso con la città di Loreto e altri luoghi di culto in tutta la Regione.

î Torna su

Gastronomia

La gastronomia delle Marche è famosa per il Brodetto dove il pesce è cotto in un apposito sugo a base di zafferano; per i tartufi bianchi e neri usati anche come condimento per le tagliatelle; gli spaghetti Mari e Monti con calamari e funghi; le lasagne all’ascolana; la minestra di ceci e maiale. I vini importanti sono Verdicchio di materica, Vernaccia di Serra Petrona, Rosso Conero, Bianchello del metauro.

 

î Torna su


 


Realizzazione Siti Internet Venezia

Web Agency in provincia di Venezia

NEWS DALLE LOCALITA'