Trento e Provincia Vacanze Montagna
Trento, capoluogo di Provincia a statuto speciale, territorio, le città, economia, gastronomia turismo in momtagna e Lago - Mappa Trentino, Webcam Trento, Fotografie, Video, Meteo.
Trento, capoluogo di Provincia a statuto speciale del Trentino Alto Adige, la città conta circa 114,200 abitanti.
Per la sua posizione geografica ed etnica, questa Provincia gode di una forte autonomia amministrativa rispetto alle altre Province italiane.
î Torna su
Territorio.
Confina a Nord con la Provincia di Bolzano, a Est e a Sud con la regione Veneto, province di Belluno, Vicenza e Verona, ad Ovest con la Regione Lombardia, province di Brescia e Sondrio.
Il territorio ha una conformazione montuosa con delle vallate, collegata con la catena Alpina delle Dolomiti. Mappa del territorio, Webcam, Fotografie , Video e situazione Meteo.
î Torna su
Le Città.
Le città più rappresentative per densità abitativa sono: Rovereto, Pergine Valsugana, Arco, Riva del Garda.
Le infrastrutture, il passaggio ricordano il passare dei tempi, tracce dell'epoca dell'Impero Romano e del Medioevo con la presenza di numerosi Castelli e Ville.
î Torna su
Economia.
Nonostante nel territorio convivano diverse etnie si è riuscito a trovare una forte coesione nell'ambito economico.
L'attività prevalete è la produzione agraria, con l'allevamento di bestiame, la coltivazione di frutteti, mele, pere e vigneti.
L'industria, anche se in modo più modesto ha un importante riscontro nel settore tessile, meccanico e materiali per l'edilizia.
î Torna su
Gastronomia.
La tradizione gastronomica si basa sui prodotti locali - Importanti strutture ricettive alberghiere - Hotel, Agriturismo, Ristoranti sono in grado di soddisfare le aspettative dei turisti interessati a queste località.
î Torna su
Turismo.
Altro settore economico con riscontro rilevante è il turismo, in Montagna e sul Lago.
Le località più rinomate attrezzate per lo sci alpino e gli sport invernale in genere sono Madonna di Campiglio, Val di Fassa, San Martino di Castrozza, Fiera di Primiero, Folgarida e Lavarone.
Il Lago annovera Riva del Garda e Torbole a nord del lago di Garda, e altri piccoli centri.
Nel corso della stagione estiva si possono visitare i Parchi Naturali, ricordiamo Il Parco Nazionale dello Stelvio, dell'Adamello-Brenta e Paneveggio-Pale di San Martino.
î Torna su