Alfa.net Web Agency

Contatti      |      Posta MAX (Webmail)



 
19/04/2025 -
 
Utenti OnLine: ...
       Cerca nel sito:
     



Realizzazione Siti Internet Venezia

REGIONI D'ITALIA

Scegli la regione per le tue vacanze in Italia

Scegli la Regione

Torino e Provincia, Vacanze Montagna e città d'Arte

Torino e Provincia, Vacanze Montagna e città d'Arte, Territorio, Economia, Turismo, Gastronomia, Mappa, Meteo, Webcam, Video, Fotografia.

 

 

Torino, capoluogo di Regione e provincia del Piemonte, conta circa oltre 911.500 abitanti.

î Torna su

Territorio.

La provincia di Torino, confina a Nord con la Valle d'Aosta, a Est con le province di Biella, la Provincia di Vercelli, la Provincia di Alessandria e Asti, a Sud con la provincia di Cuneo, a Ovest con la Francia. Il territorio geologicamente e costituito dal sistema montuoso del'aco Alpino (condiviso con la Valle D'Aosta) con delle valli che si aprono costituendo una notevole parte pianeggiante nella quale scorre scorre il Fiume Po passando per il centro città di Torino.

î Torna su

Città

Le città principali per numero di abitanti sono: Moncalieri, Collegno, Rivoli, Nichelino, Settimo Torinese, Grugliasco, Pinerolo, Venaria Reale e Chieri.

î Torna su

Economia.

L'economia della Provincia di Torino ha un forte equilibrio tra i vari settori, l'agricoltura è molto fiorente specialmente nella parte pianeggiante con la coltivazione di cereali, mais, grano, alberi da frutta, pere mele prodotti ortofrutticoli e viti per la produzione di vini di qualità, è fiorente anche  allevamento di bestiame, suini e bobini  per la produzione del latte e i formaggi.
La città di Torino viene definita la capitale dell'Automobile, dove si trova la sede principale della FIAT, l'industria Automobilistica più importante d'Italia. Molta parte di questo sviluppo coinvolge tutta la Provincia per diverse dinamiche di fabbricazione. L'industria metalmeccanico, l'elettronica e l' informatica, chimica, tessile  sono legati all'industria dell'auto.
Importanza rilevante riveste anche il settore dell'industria conserviera degli alimenti con la conservazione dei prodotti alimentari ma in particolare i vini.

î Torna su

Turismo.

Il Turismo nella provincia di Torino è quello delle vacanze in Montagna dove d'Inverno sono aperte tantissime stazioni invernali per lo sci alpino con tratture di risalite e piste da sci. Di recente si è svolto l'ultimo campionato del Mondo, coinvolgendo la città e il territorio della Provincia. Anche nel corso della stagione estiva non mancano gli itinerari per potersi godere una vacanza rilassante in montagna a contatto con la natura. La Città di Torino grazie al suo passato storico, fin dai tempi dei romani come testimoniano le fondamenta del centro storico della città, successivamente valorizzato dal Medioevo ai giorni nostri. Abbiamo tutto il centro storico che vale la pena visitare ma in particolare, Palazzo Madama, Piazza San Carlo, Castello del Valentino, la chiesa Gran Madre di Dio, il Palazzo Reale, il palazzo della Biblioteca Nazionale di Torino e la Mole Antonelliana.

î Torna su

Gastronomia.

La gastronomia della provincia di Torino si rifà alla tradizione piemontese con primi piatti a base di pasta,con sughi di carne selvaggina, il riso con le erbette, funghi e asparagi, secondi di carne di pollo affettati di maiale, filetti di carne con il vino bianco e tantissimi dolci a base di frutta.
Il piatto tradizionale più famoso rimane La Bagna cauda, costituito da una complessità di ingredienti come acciughe dissalate, verdure e pane casereccio e crostini.
Il tutto con un vino DOC Piemontese.

î Torna su


 


Realizzazione Siti Internet Venezia

Web Agency in provincia di Venezia

NEWS DALLE LOCALITA'