Alfa.net Web Agency

Contatti      |      Posta MAX (Webmail)



 
22/01/2025 -
 
Utenti OnLine: ...
       Cerca nel sito:
     



Realizzazione Siti Internet Venezia

REGIONI D'ITALIA

Scegli la regione per le tue vacanze in Italia

Scegli la Regione

Firenze e Provincia città d'Arte

Firenze e Provincia città d'Arte, Territorio, Economia, Turismo, Gastronomia, Mappa, Meteo, Webcam, Fotografie e Video

 

 

Firenze, capoluogo di Regione e Provincia della Toscana e conta circa 370.050 abitanti.

î Torna su

Territorio

Il territorio della  Provincia di Firenze confina a Nord e a Est con le province di Bologna, Forlì-Cesena e Ravenna della Regione Emilia-Romagna, a Sud-Est con la Provincia di Arezzo, a Sud con la Provincia di Siena, a Ovest con le province di Pisa, Lucca, Pistoia e Prato. Le caratteristiche fisiche del territorio sono collinose con ampi tratti pianeggianti dove scorre anche il fiume Arno che proviene dalla catena Appenninica Toscana.

î Torna su

Città

Nella Provincia di Firenze, le cittadine con maggior numero di abitanti sono : Bagno a Ripoli, Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Campi Bisenzio, Empoli, Pontassieve e Scandicci.

î Torna su

Economia

La provincia di Firenze, ha tantissime risorse economiche, le principali sono l'agricoltura, con la coltivazione di cereali, di alberi da frutto in particolare vigneti, e oliveti, l'allevamento di bestiame, bovini, suini e ovini. Altra importante risorsa è l'industria metalmeccanica, chimica, tessile con l'abbigliamento, il settore calzaturiero e accessori, occhiali, borse e lavorazione dell'oro.

î Torna su

Turismo

Il turismo di Firenze e Provincia e costituito dalla possibilità di poter ammirare millenni di storia dall'architettura, alla pittura conservata nelle cattedrali e nei palazzi fiorentini.
Si ricordano i musei degli Uffizi, Pitti, Bargello, Archeologico, di Arte Moderna, dell'Opera, del Duomo;
le biblioteche Laurenziana, Riccardiana, Marucelliana, Nazionale Centrale;
le accademie della Crusca, Cimento, Colombaria e i giardini (Cascine, Boboli;
I monumenti religiosi, il duomo di Santa Maria del Fiore, con la cupola del Brunelleschi e dal campanile di Giotto,
il battistero con le porte bronzee di Ghiberti e di Andrea Pisano; Santa Maria Novella; Santa Croce, nella quale si trovano le tombe dei grandi, Machiavelli, Michelangelo, Galileo, Alfieri, Foscolo, Rossini; San Lorenzo con le sagrestie del Brunelleschi e del Michelangelo. Quattro webcam inquadrano uno scorcio della città di Firenze

î Torna su

Gastronomia

La gastronomia della provincia di Firenze, ha tradizioni molto semplici, l'antipasto di affettati di maiale, come prosciutto e salame, primi piatti a base di pasta con sughi a base di carne selvaggina, i fagioli cotti e gli arrosti di carne di Manzo, ricordiamo la fiorentina con l'osso. I formaggi di produzione locale caprino e ovino il famoso pecorino romano della Toscana.
Ci sono una vastissima gamma di vini locali bianchi e rossi chiaramente DOC.

î Torna su


 


Realizzazione Siti Internet Venezia

Web Agency in provincia di Venezia

NEWS DALLE LOCALITA'