Grosseto e Provincia Vacanze al Mare e città d'arte
Grosseto e Provincia Vacanze al Mare e città d'arte, territorio, città, economia, turismo, vacanze, gastronomia, mappa, webcam, meteo, fotografie e video
Grosseto, Capoluogo di Provincia della Toscana, la città conta circa 80.600 abitant.
î Torna su
Territorio.
La Provincia di Grosseto Confina a Nord con provincia di Pisa e Siena, a Est con la provincia di Siena, a Sud con la provincia di Viterbo del Lazio, a Ovest con il Mar Tirreno dove si trova anche L'isola del Giglio e a Nord-Ovest con la provincia di Livorno. Le caratteristiche del suolo sono variegate la città di Grosseto e posizionata nel centro della pianura con dei rilievi collinosi, dove nelle vicinanze scorre anche il fiume Ombrone che sfocia nel Mar Tirreno. Il resto del territorio e prevalentemente collinoso e montuoso.
î Torna su
Città
Nella Provincia di Grosseto, le città più importanti per il maggior numero di abitanti sono : Follonica Orbetello Monte Argentario Roccastrada Massa Marittima Gavorrano Castiglione della Pescaia Manciano.
î Torna su
Economia
L'economia nella provincia di Grosseto si delinea in prevalenza sulla produzione agricola, con la produzione di cereali, prodotti ortofrutticoli, alberi da frutta, allevamento di bestiame, bovini, suini, ovini ed equini da dove deriva la razza maremmana. Importante anche l'industria nel settore meccanico, alimentare, tessili e legname. Il settore minerario ancora attivo ricava materiali importanti come lignite, mercurio, antimonio, piombo, pirite e ferro.
î Torna su
Turismo
Il turismo più importante e quello delle Vacanze al mare che si sviluppa soprattutto nelle zone costiere dell'Argentario e della costa maremmana. I centri principali per la vacanze al Mare sono: Massa Marittima, Orbetello, Follonica, Castiglione della Pescaia. Un'altra importante attrazione e il turismo nelle città d'arte della provincia dove si possono ammirare palazzi, castelli, chiese e monumenti, per esempio i resti delle mura medicee, il duomo e le chiese di San Pietro e di San Francesco, il Palazzo Aldobrandeschi di Grosseto, la cattedrale di Massa Marittima e il Duomo di Pitigliano.
î Torna su
Vacanze
La Parola vacanza per ognuno di noi riveste un'importanza rilevante, diciamo che le coste marittime della Provincia di Grosseto possono essere definite tra le migliori d'Europa soprattutto nella zona dell'Argentario, dove un panorama variegato, delle bellissime pinete, il mare azzurro del mediterraneo con l'acqua cristallina, attrezzato per i bagnanti in maniera impeccabile, con tratture portuali anche per la nautica da diporto. Alberghi e Hotel di varie categorie, appartamenti per la famiglia, campeggi per una vacanza a contatto diretto con la natura o in Agriturismo.
î Torna su
Gastronomia
Le proposte gastronomiche della provincia di Grosseto, si possono degustare suoi ristoranti che propongono tutte le specialità della cucina maremmana, fra cui antipasti di salsicce secche, i prosciutti di cinghiale, l'acquacotta, la torta con acciughe, il brodo di fagiano, la polenta alla Maremmana, il risotto con i carciofi, pollo e agnello alla cacciatora, il cinghiale in agrodolce, la fricassea di agnello, l'oca alla maremmana. La selvaggina pietanza molto diffusa arriva a tavola con piatti a base di carne di cinghiali e lepri con contorno di funghi e una gamma moto vasta di formaggi, la ricotta e pecorino con dessert e la frutta.
î Torna su