Livorno e Provincia Vacanze al Mare
Livorno e Provincia Vacanze al Mare , Territorio, Città, Economia, Turismo, Vacanze, Gastronomia, Meteo, Webcam, Mappa, Fotografie, Video
Livorno, Capoluogo di Provincia della Toscana, la città conta circa 160.500 abitanti.
î Torna su
Territorio.
La Provincia di Livorno confina a Nord e ad Est con la Provincia di Pisa, a Sud con la Provincia di Grosseto e ad Ovest con il Mar Ligure e Tirreno. L'aspetto ambientale del territorio si caratterizza da una zona pianeggiante situata verso nord della città di Livorno, con delle zone paludose il resto del territorio e costituito da rilievi collinosi e montuosi in particolare a Sud-Est del territorio. La costa marittima risulta in parte sabbiosa eccetto nella parte verso Sud dove si trovano i rilievi e coste rocciose.
î Torna su
Città.
Nella Provincia oltre a Livorno, le città con maggior numero di abitanti sono : Piombino, Rosignano Marittimo, Cecina, Collesalvetti, Campiglia Marittima, Portoferraio.
î Torna su
Economia.
L'economia della provincia di Livorno e costituita da uno sviluppo modesto della coltivazione agricola, che comunque è attivo il settore della coltivazione di alberi da frutto, vigneti, oliveti e l'allevamento di bestiame. E' rilevante invece il settore portuale dei trasporti di persone e merci che partono e arrivano dai porti di Livorno e Piombino. L'industria è sviluppata
nella città di Livorno con la cantieristica navale, l'industria meccanica con le acciaierie di Piombino, la chimica e i prodotti farmaceutici.
Altro settore molto attivo è il terziario che si occupa della promozione, distribuzione e smistamento dei prodotti in transito dal settore marittimo ai collegamenti su gomma e ferroviari.
î Torna su
Turismo.
Il turismo nella Provincia di Livorno e costituito dalle attrazioni sulle coste marittime in particolare nel corso della stagione estiva. Ci sono diversi stabilimenti balneari attrezzati per i turisti lungo le spiagge di tutto il litorale come Castiglione della Pescaglia, Roccamare, Punta Ala, Follonica, Piombino, San Vincenzo, Marina di Cecina, Mazzanta, Vado, Castiglioncello, Ardenza, Livorno, e le Isole livornesi, la più estesa l'Isola d'Elba. Per gli appassionati non mancano itinerari culturali per visitare monumenti di notevole rilevanza storica e Livorno e nelle cittadine del Territorio.
î Torna su
Vacanze.
Una vacanze al mare nel territorio della provincia di Livorno, significa godersi uno dei paesaggi più belli d'Italia, una spiaggia pulita e finissima il mare blu con il contorno di verde dei pini e della macchia mediterranea che appena viene sfiorata emana delle essenze inebrianti indimenticabili. Per soggiornare in queste località si trovano Hotel di tutte le categorie, Villaggi Turistici, appartamenti, Campeggi e Agriturismo.
î Torna su
Gastronomia.
La gastronomia tradizionale della provincia di Livorno in Toscana è costituita in buona parte dai piatti della tradizione marinara come antipasti di pesce misto con polpi, gamberetti e polpa d'astice e acciughe, la pasta con le arselle, il risotto con il pesce e i secondi piatti di triglie al cartoccio, grigliate di orate, dentice e cernie.
Non Mancano i prelibatissimi piatti a base di carne di selvaggina e degli ottimi vini del territorio.
î Torna su