Perugia e Provincia Vacanze Culturali, Ambientali e Lago.
Perugia e Provincia Vacanze Culturali, Ambientali e Lago, Territorio, Città, Economia, Turismo, Gastronomia, Meteo, Webcam, Mappa, Fotografie e Video.
Perugia, Capoluogo di Regione e Provincia dell'Umbria, la città dalle statistiche ISTAT risulta conta circa 166.250 abitanti.
î Torna su
Territorio.
La Provincia di Perugia confina a Nord con la Provincia di Pesaro Urbino, delle Marche, a Nord-Est con la provincia di Ancona, a Est con le Province di Macerata e Ascoli Piceno, a Sud con la provincia di Rieri del Lazio e terni dell'Umbria, a Nord-Ovest con le Province di Siena e Arezzo. Il territorio è costituito per la maggior parte da rilievi con altitudini che vanno da 200 a 600 metri sul livello del mare, con tratti pianeggianti e molti corsi d'acqua e il lago Trasimeno.
î Torna su
Città.
Nella provincia oltre a Perugia , le città più importanti per numero di abitanti sono: Foligno, Città di Castello, Spoleto, Gubbio. Assisi e Bastia Umbra.
î Torna su
Economia.
L'economia nella Provincia di Perugia è costituita dal settore agricolo con la coltivazione di cereali, frutteti, vigneti e oliveti. Importante anche l'allevamento di bestiame con bovini, equini e suini e ovini. Sono presenti anche delle piccole imprese che si occupano del settore tessile, calzaturiero e artigianato caratteristico dell'Umbria.
î Torna su
Turismo.
Il turismo nella provincia di Perugia è costituito in larga parte dai visitatori che ogni anno arrivano da tutto il mondo per visitare le meraviglie di rilevanza storica che conserva il territorio. Sono tantissimi i siti, quali chiese, monasteri, palazzi che risalgono ai periodi Etrusco, Romano, Medioevale e Rinascimentale con nel proprio interno sculture e pitture.
Per gli appassionati del Lago specialmente nel periodo estivo lungo le rive di possono visitare Castiglione del Lago, Passignano sul Trasimeno e tanti altri piccoli borghi di straordinaria bellezza. Si Trovano varie alternative per accogliere i turisti in Vacanza, quali Hotel, Campeggi, Ostelli e Agriturismo a contatto con la natura.
î Torna su
Gastronomia.
La Gastronomia tradizionale della provincia di Perugia è costituita da piatti della tradizione mediterranea con la pasta, antipasti di insaccati di carme di maiale salami e prosciutti, la porchetta e la cane di agnello allo spiedo e alla griglia. Nella riva del lago si possono degustare dei piatti tradizionali a base di pesce. Il tutto accompagnato da ottimi vini locali bianchi e rossi.
î Torna su